ANTEPRIMA NUOVA STAGIONE

OTTOBRE 2025

IV FESTIVAL GILBERTO E GOVI E LA MASCHERA GENOVESE

Venerdì 3 ottobre, ore 21:00

Sabato 4 ottobre, ore 21:00

Domenica 5 ottobre, ore 17:00

Martedì 7 ottobre, ore 21:00

Mercoledì 8 ottobre, ore 21:00

Venerdì 10 ottobre, ore 21:00

Sabato 11 ottobre, ore 21:00

Domenica 12 ottobre, ore 17:00

 

COLPI DI TIMONE

Commedia in due atti di Enzo La Rosa

Riduzione e adattamento di Tullio Solenghi, con la collaborazione di Roberto Alinghieri

Con Tullio Solenghi, Barbara Moselli, Mauro Pirovano, Claudia Benzi, Daniele Corsetti, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Aleph Viola, Stefania Pepe, Mirco Tosches, Federico Gatti

Regia: Tullio Solenghi. Progetto scenografico: Davide Livermore. Trucco e parrucco: Bruna Calvaresi. Regista assistente: Roberto Alinghieri. Scenografa e regista assistente: Anna Varaldo. Coproduzione: Teatro Sociale di Camogli, Teatro Nazionale di Genova, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d'Innovazione

Dopo il successo de "I maneggi per maritare una figlia" e "Pignasecca e Pignaverde", Tullio Solenghi torna a trasformarsi anima, corpo e voce in Gilberto Govi, affrontando un titolo non meno celebre: "Colpi di timone", di Enzo La Rosa. Immortalata dal grande attore genovese in una popolare e amata ripresa Rai del 1958, "Colpi di timone" è un’irresistibile commedia sulla capacità della verità di smascherare le grandi e piccole ipocrisie di un tipico microcosmo affaristico genovese anni ’40 popolato di armatori, avvocati, professori e commendatori. “Con ‘Colpi di timone’ - spiega Solenghi - Govi, attraverso il personaggio del vecchio lupo di mare Giovanni Bevilacqua, naviga tra le onde minacciose della disonestà e del malaffare con la profonda umanità e la straordinaria ironia di una delle sue maschere più riuscite.”

Prezzi: da 15 € a 35 €. Sono previste riduzioni per Under26/Over 65, Soci Amici del Teatro Sociale, GPM, Coop, C.R.A.L. Fincantieri e per chi si reca a teatro in treno.

Image

Iscrizione alla Newsletter del Teatro Sociale di Camogli

partner