STAGIONE GENNAIO-MAGGIO 2025
Venerdì 16 maggio, ore 19.30
Aperitivo a Teatro
UNA CANZONE PER TE
Omaggio a Vasco Rossi
con Maurizio Solieri, chitarra
Maurizio Solieri è lo storico chitarrista di Vasco Rossi. Chi meglio di lui, allora, può rendere omaggio all’intramontabile Blasco? Un tributo a un cantautore difficile da definire, ribelle per natura, che ha segnato come pochi altri la scena pop e rock italiana degli ultimi decenni. E un tributo unico nel suo genere, perché reso da chi conosce bene Vasco, musicalmente e non solo.
"L'aperitivo è riservato esclusivamente agli spettatori che acquistano il biglietto nei Palchi. Il servizio viene effettuato durante la rappresentazione, che ha inizio alle ore 19:30: direttamente nel tuo palco, puoi gustare un calice di vino o optare per una bevanda analcolica, accompagnati da un assortimento di autentiche focacce genovesi dello storico panificio camogliese “Revello”. Le bevande sono, invece, servite da “la camoglina”."


Sabato 17 maggio, 21.00
FREE YOUR INSTINCT
Experience Dance Company
Matteo Addino, coreografie

Domenica 18 maggio, ore 12.00
Concerto Aperitivo – Ridotto Teatro Sociale

Domenica 18 maggio, ore 17.00
COLLEGIUM PRO MUSICA con strumenti d’epoca
Musiche di Francesco Mancini, Georg Frederich Haendel, Henry Purcell, William Babell, Antonio Vivaldi
Stefano Bagliano, flauto dolce e direzione
Mauro Massa e Laura Sillitti, violini - Daniele Guerci, viola - Alberto Pisani, violoncello -Federico Bagnasco, contrabbasso - Luca Dellacasa, clavicembalo
In collaborazione con il GPM
Fondato nel 1990 dal flautista Stefano Bagliano, l’Ensemble Collegium Pro Musica è una formazione specializzata nel repertorio antico e preromantico eseguito su strumenti d’epoca, nel cui settore è uno dei gruppi italiani più significativi, con all’attivo più di venti registrazioni discografiche per etichette italiane e straniere. La grande musica barocca nella sua sonorità più vera, rigorosamente fedele a quella originale.


Venerdì 23 maggio, ore 19.30
CHARLIE RISSO
Charlie Risso è una cantautrice di origini genovesi cresciuta musicalmente tra Milano e Londra, alfiera di un sound contemporaneo e affascinante: sembra di ascoltare una via di mezzo tra Sharon Van Etten e Jane Weaver, tra dolcezze malinconiche e sintetizzatori dreamy. Una musica cool, che sorprenderà chi ancora non la conosce.

Sabato 24 maggio, ore 21.00
ROMEO E GIULIETTA
L’amore è saltimbanco
con Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello
soggetto originale e regia Marco Zoppello
Due saltimbanchi, alquanto ciarlatani, sono incaricati di rappresentare, nella Venezia cinquecentesca, un “Romeo e Giulietta” in onore del principe Enrico III di Valois, di passaggio nella Serenissima. Ne succederanno di tutti i colori, nella più divertente, scapestrata e provocatoria rivisitazione del capolavoro shakespeariano che sia mai andata in scena.

Domenica 25 maggio, ore 12.00
Iscrizione alla Newsletter del Teatro Sociale di Camogli
